Ai docenti
p.c. al personale di segreteria

 

Come da Piano annuale delle attività, sono convocati i Consigli di classe in modalità telematica tramite Meet della piattaforma digitale GSuite, presieduti dal coordinatore di classe e alla sola presenza della componente docente, con il seguente ordine del giorno:

  1. Redazione PDP per studenti con disturbi evolutivi specifici (DSA, ADHD, etc.) e personalizzazione dei percorsi per studenti con particolari bisogni educativi (tutte le classi);
  2. Proposte di uscite didattiche;
  3. Educazione civica: nomina docente referente di classe;
  4. Programmazioni didattiche di classe;
  5. PCTO: nomina Tutor di classe (solo classi triennio).

Si riporta di seguito il calendario di convocazione:

Lunedì 27/09/2021

Classe 1° A Ore 15,00-16,00 Classe 1° F
Classe 2° A Ore 16,00-17,00 Classe 2° F
Classe 3° A Ore 17,00-18,00 Classe 3° F
Classe 4° A Ore18,00-19,00 Classe 4° F
Classe 5° A Ore 19,00-20,00 Classe 5°F

 

Martedì 28/09/2021

Classe 1° E Ore 15,00-16,00 Classe 2°AC
Classe 2° E Ore 16,00-17,00 Classe 1°AC
Classe 3° E Ore 17,00-18,00 Classe 5° AC
Classe 4° E Ore18,00-19,00 Classe 3°AC
Classe 5° E Ore 19,00-20,00  

 

Mercoledì 29/09/2021

Classe 1° B Ore 15,00-16,00 Classe 2° G
Classe 2° B Ore 16,00-17,00 Classe 1° G
Classe 5°B Ore 17,00-18,00 Classe 3° G
Classe 4° B Ore18,00-19,00  

Procedura:

1) Il coordinatore di classe calendarizzerà la riunione su Meet, invitando il consiglio attraverso l’e-mail istituzionale (consigliodiclasse1a@itcgmatteucci.edu.it);

2) relativamente al punto 4 all’o.d.g., ogni docente avrà cura di inserire nell’apposita cartella del Drive di classe condiviso, entro il giorno precedente alla convocazione, la propria programmazione individuale, affinché la segreteria didattica possa estrapolarla;

3) il coordinatore di classe individuerà un segretario che compilerà il verbale presente all’interno di ciascun Drive di classe condiviso in formato word;

4) al termine della riunione il verbale verrà letto, approvato e salvato in formato pdf, affinché la segreteria didattica possa estrapolarlo ed inserirlo nel registro dei verbali.

I docenti con C.O.E. eventualmente impegnati in concomitanti riunioni collegiali presso altra istituzione scolastica sono tenuti a informare la segreteria del personale.

Si chiede ai docenti già in organico nel precedente a.s. di supportare, in questa prima fase, i colleghi neommessi/trasferiti/supplenti nell’espletamento delle procedure di cui sopra.

Roma, 21 settembre 2021

Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli

Maria Gemelli

Loading

Condividi