Ai docenti
Alla segreteria del personale e al DSGA
In considerazione della complessità nelle sostituzioni dei docenti assenti e della conseguente necessità di non creare disservizi, tanto più importante nella delicata fase delle ultime settimane di scuola, si forniscono le seguenti disposizioni riguardanti le richieste di permesso in vigore dal giorno 12 maggio:
- La richiesta di permesso retribuito per motivi personali/familiari va presentata in formato cartaceo al DS con almeno 3 giorni di anticipo e, solo dopo aver ottenuto la concessione, inoltrata alla segreteria del personale per il relativo protocollo.
Si precisa che i 6 giorni di cui all’art. 13 co. 9 del CCNL rimangono sempre delle “ferie”, pertanto, qualora fossero fruiti come “permesso per motivi personali o familiari”, saranno scalati dal totale dei giorni di ferie annualmente spettanti.
La richiesta avanzata nella medesima giornata in cui si intende fruirne deve rivestire carattere di eccezionalità e va comunque presentata alla segreteria del personale entro le ore 8:00, a prescindere dal turno di servizio.
In entrambi i casi, i motivi vanno debitamente documentati, anche mediante autocertificazione.
- La richiesta di permesso breve, della durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero di servizio, anche in caso di impegni collegiali quali consigli di classe o collegi docenti, va presentata preventivamente in formato cartaceo al DS e, solo dopo aver ottenuto la concessione, verificatane la compatibilità con le esigenze di servizio, inoltrata alla segreteria del personale per il relativo protocollo.
Si ricorda che eventuali richieste di assenza dalla partecipazione di impegni quali esami o scrutini non possono essere prese in considerazione.
Roma, 11 maggio 2021
Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli