A tutto il personale dell’Istituto
L’art. 83 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 dispone, su richiesta del datore di lavoro, l’avvio della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità.
Secondo il “Documento Tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell’esame di Stato nella scuola secondaria di secondo grado” l’individuazione dei lavoratori “fragili” può essere effettuata anche dal medico di base, qualora non sia possibile ricorrere al medico competente o ai servizi ASL.
Pertanto, tutti i lavoratori in servizio presso l’Istituto che ritengono di essere in condizioni di fragilità, dovranno presentare certificazione del proprio medico curante che attesti lo status di lavoratore fragile o richiesta al Dirigente Scolastico di essere sottoposti a visita da parte del medico competente o medico del lavoro INAIL.
La certificazione o la richiesta dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica dell’Istituto (caselle PEO oppure PEC) entro il termine del 30 maggio per il personale ATA e del 3 giugno per il personale docente.
Roma, 25 maggio 2020
Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli