Ai docenti
Come noto, il Governo ha disposto l’interruzione dell’attività didattica in occasione dell’emergenza epidemiologica. In questo momento di criticità l’Istituto mette a disposizione di docenti e studenti alcuni strumenti che possono favorire la realizzazione di una Didattica a Distanza che consenta in modi non ordinari ma riconosciuti e anche sollecitati dal Ministero, di proseguire il percorso degli studi anche in questa fase.
Diverse sono le possibilità di mantenere un contatto con gli studenti e di seguito si riportano quelle scelte dall’Istituto tutte nell’ottica di ottemperare alle disposizioni ministeriali e al fine di garantire il diritto-dovere allo studio.
Per facilitare il processo l’Istituto ha selezionato alcune soluzioni tecnologiche di facile utilizzo e di facile adozione da parte di docenti e studenti, che permetteranno di supportare l’erogazione di attività didattiche in modalità telematica/remota.
Altre piattaforme di didattica innovativa individuate dai docenti sono ammesse purché conformi alle misure minime di sicurezza informatica previste dalla normativa vigente.
Le soluzioni proposte sono:
- Utilizzo del Registro Elettronico che consente ai docenti di inviare agli studenti:
- Messaggi di testo
- Materiali didattici (esercizi, approfondimenti disciplinari, ecc.)
- Link a URL di siti, a video-lezioni e video didattici.
- Utilizzo di Classroom, applicazione web gratuita presente nella GSuite for Education che consente creazione di una classe virtuale, la condivisione di materiale didattico, la comunicazione diretta (chat/forum) con gli studenti. Accesso tramite posta elettronica di Istituto.
- Utilizzo di Meet, applicazione web gratuita presente nella GSuite for Education per la realizzazione di una lezione/ricevimento/webinar a distanza. Accesso tramite posta elettronica di Istituto.
- Utilizzo di Drive, ambiente presente nella GSuite for Education per la condivisione di materiali o realizzazione di documenti collaborativi quali Google Documenti, Fogli, Presentazioni ecc. Accesso tramite posta elettronica di Istituto.
- Utilizzo di Screencast-O-Matic versione free, strumento finalizzato alla registrazione e realizzazione di video utili per la creazione di audio/video lezioni, molto utile e al tempo stesso molto facile.
- Utilizzo di O.B.S., strumento open source finalizzato alla registrazione e realizzazione di video utili per la creazione di audio/video lezioni con molte funzioni ma più elaborato.
Per consentire al più presto l’utilizzo degli strumenti digitali offerti dalla GSuite, sono state generate per tutti i docenti e tutti gli studenti le credenziali di accesso alla stessa piattaforma. Queste saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica ordinaria depositato agli atti della scuola; il sistema al primo accesso richiederà di modificare la password. L’invio delle credenziali sarà effettuato in via prioritaria per le classi V entro lunedì 9 marzo e a seguire per tutte le altre classi. Per usufruire pienamente dei servizi offerti dalle App della GSuite è opportuno dotarsi di una videocamera con microfono nel caso in cui il computer utilizzato ne sia sprovvisto.
Inoltre per quei docenti che ne abbiano necessità, l’Istituto mette a disposizione le macchine e i laboratori di informatica della sede centrale.
Al fine di consentire la realizzazione di questi nuovi percorsi di apprendimento è necessaria la collaborazione di tutti, in particolare si sottolinea la necessità che i docenti utilizzino il RE come strumento quotidiano per comunicare le diverse attività di Didattica a Distanza programmate agli studenti.
Certa di poter contare anche in questa occasione sulla collaborazione di tutti.
Sitografia utile:
CLASSROOM: https://youtu.be/Jkc1fnAfW9A (65 minuti)
DRIVE: https://youtu.be/K0CoaW6X1cA (11 minuti)
MEET: https://www.youtube.com/watch?v=QRBrexruWLg (10 minuti)
SCREENCASTOMATIC: https://youtu.be/CTkVgcVyw8M (17 minuti)
OBS: https://youtu.be/1llpdzed2OE (75 minuti)
Roma, 7 marzo 2020
Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli