Si pubblica la seguente proposta ricevuta.
—————————————————————-
Buongiorno,
sperando di fare cosa gradita, invio l’avviso in oggetto con relativa documentazione per presentare la domanda, il regolamento richiamato nell’avviso e una scheda esplicativa dello stesso.
L’avviso, al quale possono partecipare Pubbliche Amministrazioni, enti pubblici o privati, università o istituti scolastici, fondazioni, associazioni riconosciute e non, comitati, cooperative sociali, cooperative iscritte all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), riguarda eventi da svolgersi tra il 1 novembre 2018 e il 31 gennaio 2019 nei seguenti ambiti:
- assistenza e sicurezza sociale;
- iniziative di solidarietà, di impegno civile e sociale, tutela e promozione dei diritti umani, con particolare riferimento alle attività di volontariato a favore di giovani, anziani e persone svantaggiate;
- istruzione, formazione e cultura, contrasto alla dispersione scolastica;
- promozione della pratica sportiva e di attività ricreative del tempo libero;
- sviluppo dell’economia e dell’occupazione;
- tutela dell’ambiente, del paesaggio e del territorio anche in occasione di visite istituzionali o di eventi di particolare rilevanza pubblica;
- valorizzazione, conservazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o riproduzione di documenti esistenti;
- promozione e diffusione dei valori e dei principi: della democrazia, pari opportunità, solidarietà, integrazione tra i popoli, partecipazione e della condivisione dei beni comuni, da realizzarsi anche in occasione di incontri istituzionali con autorità;
- turismo e folklore regionale, con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni, comprese le manifestazioni enogastronomiche e dell’artigianato, le rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree e librarie;
- salvaguardia della salute, con particolare riferimento alle iniziative volte alla divulgazione scientifica.
Lo stanziamento regionale è pari a complessivi Euro 300.000,00 in favore delle Amministrazioni Locali (per Roma Capitale si legge Roma Capitale e le sue articolazioni) e di Euro 500.000,00 in favore di Istituzioni Sociali Private ed è previsto un contributo massimo di Euro 20.000,00 per ciascun evento.
Le domande si possono presentare entro e non oltre le ore 12 del 4 ottobre 2018.
Per ogni ulteriore e più specifica informazione e per reperire la documentazione, è possibile consultare il sito
www.regione.lazio.it/rl_centrale_acquisti/?vw=documentazioneDettaglio&id=46205
Allego inoltre il “Piano generale degli interventi della Regione Lazio per la garanzia del diritto all’istruzione e del diritto allo studio nel proprio territorio – Anni scolastici 2018/19 e 2019/2020” approvato da questa Commissione lo scorso 10 settembre.
Resto a disposizione per ogni ulteriore necessità o chiarimento in ambito di formazione e scuola, deleghe che fanno capo alla Commissione che presiedo.
Cordialmente
Avv. Eleonora Mattia
Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio
Via della Pisana, 1301 – 00163 Roma
Tel. Segreteria: 06 65932928