Ai docenti
tutte le sedi

 

Al fine di facilitare l’utilizzo degli strumenti informatici presenti nella scuola è importante ricordare quali sono le modalità di accesso nei diversi spazi dotati di computer. A seconda del tipo di laboratorio o spazio dotato di PC,  si utilizzerà una modalità di accesso diversa.

I computer dell’Istituto sono organizzati in generale:

  1. apparecchiature collegate in reti sotto domini (Lab1 INF (interrato) / Lab2 INF “Fondazione Roma” / Lab1 INF succursale / PC aule + spazi comuni);
  2. apparecchiature in rete peer to peer (Lab contabilità + ASL / Lab3 INF CAD / Laboratori Linguistici).

Per l’uso dei vari sistemi è necessaria sempre un’autenticazione tramite username e password. Le credenziali per accedere ai computer in dominio sono già in possesso dei docenti. Anche i nuovi docenti in servizio nell’Istituto avranno un account personale per l’accesso alla rete nei laboratori e nelle classi delle due sedi. Tramite le credenziali di accesso, da modificare al primo collegamento, il docente avrà a disposizione uno spazio per la conservazione dei  materiali personali.

Inoltre, è disponibile una rete wifi di Istituto. I voucher per l’accesso al wifi nelle due sedi saranno rilasciati su richiesta indirizzata all’Ufficio tecnico (utec.matteucci@gmail.com) .

Nelle classi su ogni cattedra è presente un PC con proiettore per le attività sul RE e didattiche. Si ricorda che il cablaggio fisico non consente lo spostamento della cattedra.

Gli account di classe non sono abilitati alla navigazione in Internet, pertanto, quando è necessario l’uso del web da parte degli studenti si dovrà utilizzare il seguente account: username: web – password: www2019

Si consiglia di predisporre personalmente gli accessi sulle postazioni, eventualmente  con l’aiuto dei tecnici di laboratorio, evitando di diffondere le credenziali web che sono di uso escclusivo dei docenti e del personale ATA.

Nei laboratori in rete peer to peer (Contabilità-ASL e disegno tecnico con autoCAD), l’accesso avviene utilizzando le credenziali già configurate sulle singole postazioni.  E’ previsto l’accesso anche tramite un account “ospite” che non prevede l’inserimento di password.

Ufficio Tecnico
prof.  Pacifico Berardi

Loading

Condividi