Ai docenti

Predisposizione PEI

Per gli alunni certificati ai sensi della legge 104/92, sarà cura del docente di sostegno stilare il PEI secondo quanto stabilito nei rispettivi GLHO. Ogni documento andrà firmato dalla famiglia e da tutti i componenti del gruppo di lavoro per l’handicap. Una volta firmato l’insegnante di sostegno provvederà a farlo protocollare ed inserire nel fascicolo personale dell’alunno entro il 12/12/2017. Una copia del PEI andrà consegnata alla famiglia.

Predisposizione PDP

Si ricorda che per gli alunni con Disturbi evolutivi specifici (DSA, ADHD, Borderline cognitivo etc.) o con svantaggio (socio-economico, linguistico-culturale, comportamentale-relazionale o altro) è consigliabile la predisposizione del PDP. Quest’ultimo è obbligatorio per gli alunni con DSA certificati (legge 170/10). I docenti dei consigli di classe coinvolti provvederanno alla stesura del documento in duplice copia, una per la scuola ed una per la famiglia.

Il PDP andrà firmato dai genitori dell’alunno e dal Dirigente Scolastico. Sarà cura del coordinatore di classe convocare i genitori per la firma del suddetto documento e farlo protocollare entro il 12/12/2017. Si precisa che per i PDP vanno utilizzati esclusivamente i moduli disponibili sul sito della scuola.

Roma, 23 novembre 2017

  Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli

Maria Gemelli

Loading

Condividi