Ai docenti
Si invitano i docenti, per motivi organizzativi, a presentare le proposte di progetti di ampliamento dell’offerta formativa (anche se autofinanziati), da sottoporre al vaglio dell’apposita Commissione in vista dell’aggiornamento del PTOF e ad approvazione del Collegio dei docenti, entro e non oltre il giorno 8 ottobre.
Si fa presente che sono da considerarsi progetti di ampliamento dell’offerta formativa quelli che si svolgono esclusivamente o prevalentemente in orario extra curricolare o che prevedono l’intervento di esperti esterni nel nostro Istituto e/o l’acquisto di materiali o servizi. Tutti i progetti di questo tipo devono prevedere un compenso per il personale ATA.
Come chiarito nel Regolamento d’Istituto, i progetti vanno preceduti da un’attenta analisi dei bisogni dell’utenza e per la loro approvazione è preso in considerazione un numero minimo di partecipanti, che non possono provenire esclusivamente dalle classi del docente proponente. Qualora si verificasse in itinere una consistente riduzione (quantificabile nel 50%) del numero di studenti frequentanti, il docente responsabile dell’attività è tenuto a darne comunicazione al D.S. e al docente F.S. per il P.T.O.F.
I progetti devono essere coerenti con l’atto di indirizzo del DS, integrarsi con l’acquisizione delle competenze chiave europee e mirare al raggiungimento dei traguardi e degli obiettivi esplicitati nel RAV, in base a precise priorità che riguardano:
- i risultati scolastici
- i risultati nelle prove standardizzate nazionali
- le competenze chiave europee
- i risultati a distanza.
Per quanto riguarda l’aspetto formale, i progetti vanno presentati compilando con la massima cura la scheda in allegato, che deve essere compilata esclusivamente in formato digitale ed inviata all’indirizzo email istituzionale e contestualmente al docente F.S. per il PTOF prof.ssa Catanzaro(matteucci.catanzaro@gmail.com).
Sarà cura della segreteria calcolare la parte contabile della scheda finanziaria precompilata dal docente.
Occorre tener presente che per qualsiasi incarico da conferire ad esperti esterni è necessario procedere ad una selezione tramite bando di gara da pubblicare sul sito, a meno che la prestazione non sia del tutto gratuita. Analogamente per l’acquisto di beni e servizi.
Le stesse uscite didattiche e i viaggi di istruzione vanno programmati con congruo anticipo dovendo essere, anche in questi casi, predisposto e pubblicato un bando per la scelta dell’Agenzia di viaggio, per eventuali pullman, etc.
Appena verrà comunicato alla segreteria l’elenco dei progetti approvati, la stessa procederà alla predisposizione dei bandi.
Non potranno essere accolti progetti presentati oltre i termini o con modalità diverse dalle presenti.
Roma, 25 settembre 2017
Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli
Private File - Access Forbidden